PRESCRIZIONI PER L’ACCESSO IN PISCINA DURANTE L’EMERGENZA COVID19
Al fine di garantire il rispetto dei protocolli di sicurezza anti-contagio ai sensi dell’art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020 e decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021, tutti gli utenti sono tenuti a:
– dirigersi ordinatamente verso l’ingresso della piscina, rispettando la fila e le distanze indicate dalla segnaletica presente;
– non sostare nell’atrio, oltre il tempo necessario al disbrigo delle pratiche di segreteria.
– non creare assembramenti nelle zone antistanti gli ingressi; in particolare non spostare arredi per stazionare nell’atrio/segreteria, che in nessun caso può fungere da sala d’attesa;
– utilizzare le aree esterne rispettando le indicazioni; in particolare accedere all’area ristoro ed occupare le sedute rispettando le distanze indicate per il tempo necessario a completare la consumazione.
– in caso di accompagnatori, allontanarsi dalla struttura durante l’attività dei propri figli; oppure, ove ciò non fosse possibile, utilizzare l’area ristoro o le sedute esterne rispettando le indicazioni e muniti di mascherina;
– a rispettare tutte le indicazioni di sicurezza, nonché il regolamento d’impianto, consapevoli che in caso contrario verranno allontanati dalla struttura rinunciando ad ogni pretesa.
– allegare il Green Pass alla domanda di iscrizione per gli utenti in età vaccinabile o per gli accompagnatori dei minori sotto i 10 anni (in caso di violazione può essere elevata una sanzione pecuniaria da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte in tre giorni diversi, l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni).
MODALITÀ DI UTILIZZO DEGLI SPOGLIATOI
L’accesso agli spogliatoi sarà consentito 20 minuti prima dell’inizio della lezione. Gli allievi dovranno essere pronti per l’attività 10 minuti prima dell’inizio della lezione, indossando costume, ciabatte, cuffia e accappatoio. Tutti gli effetti personali e gli indumenti dovranno essere riposti delle borse e posizionati negli armadietti numerati, cui ognuno potrà apporre il proprio lucchetto per la durata della seduta. Gli allievi verranno condotti in una zona di attesa per aspettare il proprio turno. Gli accompagnatori dovranno liberare immediatamente gli spogliatoti. Ciò garantirà al turno uscente di non incrociarsi con il turno entrante e consentirà agli addetti l’espletamento delle azioni di sanificazione tra un turno e l’altro.